
CAORLE: LA VACANZA DA RICORDARE IN TUTTE LE STAGIONI

Immaginate una distesa di sabbia soffice e dorata a perdita d'occhio, accarezzata dal mare limpido con i fondali che digradano con dolcezza.
Pensate a un centro storico che a ogni passo regala sorprese, una cartolina dalle case color pastello, calli e campielli, dove immergersi in un'atmosfera divertente e rilassata, a misura di famiglia, e sentirsi a casa.
E poi la laguna, di una bellezza quasi struggente, in cui la natura incontra i tradizionali "casoni" dei pescatori e i panorami lasciano senza parole, soprattutto al tramonto.
Un sogno? No, realtà: benvenuti a Caorle, la "piccola Venezia" ricca di tradizioni, storie e sapori per una vacanza che entrerà a far parte dei vostri ricordi più belli.
Vivere a Caorle?
È una delle località balneari dell'Alto Adriatico più apprezzate da coppie e famiglie e sa offrire occasioni di svago per tutti i gusti: da chi ama distendersi al sole e tuffarsi in acque cristalline, agli sportivi, ai buongustai, fino agli appassionati di escursioni e piacevoli gite in bicicletta.
Dopo una giornata in spiaggia o alla scoperta della laguna di Caorle e dei suoi dintorni, non mancano eventi e locali per trascorrere la serata in allegria, magari degustando gli sfiziosi piatti tipici.


Un sogno d'oro e d'azzurro
Le spiagge, a est e ovest del centro, sono il fiore all'occhiello di Caorle, pulite e attrezzate, ideali per i più piccoli che qui potranno tuffarsi e giocare in tutta sicurezza.
La Spiaggia di Levante e la Spiaggia di Ponente si presentano come due ampi arenili di sabbia finissima, con stabilimenti attrezzati e zone libere: a unirle, la passeggiata lungomare ScoglieraViva, un originale museo a cielo aperto con gli scogli decorati dalle opere di scultori che partecipano al concorso che si tiene ogni due anni.
Proseguendo la passeggiata, il moderno Lungomare Trieste è il vivace viale pedonale frequentato da persone di ogni età che si spostano a piedi, in monopattino oppure in bici.
La laguna, luogo del cuore
Caorle è la meta perfetta per la vita da spiaggia, legata da sempre al suo mare, tra i più puliti d'Italia e, ogni anno, Bandiera Blu.
Il fascino dell'acqua si svela poi nei fiumi e canali che danno vita all'area naturalistica protetta della Laguna: potrete ammirarla seguendo l'itinerario ciclopedonale che parte dal centro cittadino oppure, per un'esperienza ancora più entusiasmante, partecipate a una gita in barca.

Il centro storico gioiello
Vi aspettano ore spensierate tra tuffi, giochi, sport e animazione, ma non solo.
Una visita al centro storico di impronta veneziana sarà una gradita sorpresa: su Piazza Vescovado si affaccia l'antico Duomo di Santo Stefano con il campanile pendente mentre sul piccolo promontorio a due passi sorge il Santuario della Madonna dell'Angelo, quasi "sospeso sulle onde", preziosi simboli della cittadina.
I frammenti e le voci della quotidianità, i profumi, i sapori, le reti da pesca stese ad asciugare al sole, le botteghe di artigiani, le strette stradine vi conquisteranno.